Hayer si è imposto su Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Robert Stannard (Mitchelton-Scott), con Jacopo Mosca (Italia) rimasto ai piedi del podio. La gara era stata caratterizzata da una lunga fuga di Gianluca Brambilla, altro esponente della squadra azzurra guidata dal ct Cassani a otto giorni dal Mondiale di Imola. Brambilla aveva fatto il vuoto sulla Bocchetta, scollinando per primo anche sui Giovi, arrivando ad avere un margine di un minuto sul gruppo a 30 km dall'arrivo. Il fuggitivo viene ripreso sotto il nuovo viadotto sul Polcevera, a 15 km dal traguardo. A quel punto gli azzurri provano ancora a fraziionare il gruppo, ma gli uomini di Ineos Grenadiers e di Mitchelton – Scott tengono l'andatura altissima nel tracciato urbano, da Campi a Boccadasse fino a via Cadorna. L'ultimo chilometro diventa una passerella per Hayter, che entra nell'albo d'oro dell'ultima corsa in bianco e nero.
Al termine della corsa, il ct azzurro Davide Cassani ha diramato la lista dei convocati per il Mondiale su strada 2020, lasciando fuori Davide Formolo, Sonny Colbrelli e Gianni Moscon, quest'ultimo grande protagonista delle due ultime edizioni con un quinto posto a Innsbruck e un quarto a Harrogate.
Ecco l'elenco degli azzurri:
Andrea Bagioli – Deceuninck-Quick Step
Alberto Bettiol – EF Pro Cycling
Gianluca Brambilla – Trek-Segafredo
Damiano Caruso – Bahrain-McLaren
Nicola Conci – Trek-Segafredo
Matteo Fabbro – Bora-Hansgrohe
Fausto Masnada – Deceuninck-Quick Step
Vincenzo Nibali – Trek-Segafredo
Diego Ulissi – UAE Team Emirates
Giovanni Visconti – Vini Zabù KTM
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti