
"Ieri con San Matteo è finita l'estate. Vi ricordate quelli che a maggio dicevano che agosto e settembre sarebbero stati due mesi disastrosi per il Covid, con una seconda ondata simile alla Spagnola? E invece? I grafici dell'Italia dimostrano che possiamo archiviare l'estate 2020 come un periodo con morbilità e mortalità molto basse", sottolinea l'esperto.
"Cosa succederà ora con l'autunno e l'inverno alle porte? Sarà sicuramente il momento decisivo e, si spera, l'ultimo senza il vaccino. Proprio adesso - esorta - è ancora più importante il senso civico-sanitario rispettando tutte le misure che conosciamo. Tutte. Non solo alcune per far vedere che lo facciamo. Quali sono? Distanziamento di almeno 1 metro, lavaggio accurato e frequente delle mani, mascherina (adeguata) quando necessario, vaccinazione antinfluenzale e rimanere a casa quando non si sta bene", ricorda Bassetti che sottolinea come su una rivista specialiazzata, Jama Pediatrics, una ricerca pubblicata da parte di aluni ricercatori italiani non supporta l'ipotesi che i bambini (tra 1 anno e 11 anni con età media intorno ai 5) siano portatori asintomatici di SarsCoV-2 più degli adulti. "In pratica è molto difficile che siano diffusori di virus senza sintomi" conclude Bassetti commentano lo studio.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico