
E' accaduto a giugno: la donna si è accorta dell'errore ha chiesto alla fortunata beneficiaria di restituirle la cifra. La beneficiaria ha però raccontato di avere perso il bancomat e che qualcuno aveva fatto acquisti per 7.500 euro. A quel punto la donna si è rivolta agli agenti che hanno scoperto che la beneficiaria aveva denunciato il finto furto del bancomat.
Attraverso gli sms degli acquisti e i tabulati telefonici, gli agenti hanno capito che in realtà quello del furto del bancomat era stata una scusa perché in tutti i negozi visitati era passata la donna con suo compagno. In casa i poliziotti hanno trovato abiti, gioielli, attrezzi per l'edilizia e articoli per la casa acquistati con i soldi indebitamente ottenuti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso