
Il ponte sopra il fiume Sesia è crollato. Il viadotto, che collega Gattinara e Romagnano Sesia, è un collegamento fondamentale per i mezzi diretti verso l’Alta Valsesia e i paesi della Bassa Valle. Un crollo che è avvenuto, incredibilmente, a poche ora dalla sua stessa riapertura.
Il tratto, infatti, era stato riaperto alle 12 con tanto di diretta Facebook dei sindaci di Romagnano Sesia, Alessandro Carini, e di Gattinara, Daniele Baglione. “Non avrei mai pensato di vedere questo”, ha commentato il sindaco di Borgosesia Paolo Tiramani postando sulla sua pagina Facebook la foto del ponte crollato.
Il ponte tra Romagnano e Gattinara sulla Sesia ha una storia decennale di lavori sospesi e poi ricominciati per essere definitivamente conclusi nel 2018. Quando infatti nel 2009 venne rifatto l'asfalto, sopraelevandolo, il parapetto risultò troppo basso e pericoloso. Il ponte venne costruito sul finire degli anni Sessanta nello stesso punto dove era crollato il precedente manufatto.
"E' il caso che venga applicato il decreto Genova per la ricostruzione del ponte di Romagnano, un'arteria di primaria viabilità che collega due importanti comuni e province", commenta l'assessore regionale Matteo Marnati. "Sono quindi necessari tempi celeri e straordinari. Il primo passo sarà di capire quanto sarà riutilizzabile della struttura intatta''.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso