![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2020100684845-a42fce36-86c7-4878-bd3c-2e0fe3a5ee7c.jpg)
QUESTE LE PREVISIONI METEO ARPAL:
MARTEDI' 6 OTTOBRE - Al mattino cielo poco nuvoloso o velato sul Centro-Ponente, irregolarmente nuvoloso a Levante con possibili deboli piogge nell'interno; dal pomeriggio il sopraggiungere di un impulso perturbato da nordovest favorisce un aumento della nuvolosità su tutta la regione con nubi medio-alte anche consistenti sul Centro-Ponente, cielo coperto a Levante con piogge diffuse in serata, anche a possibile carattere temporalesco. Venti al mattino in prevalenza moderati in circolazione ciclonica sul Ligure, in generale rinforzo dal pomeriggio fino a burrasca da sudovest sulla costa di Ponente, forti in serata sui rilievi e localmente sulla costa del Centro-Levante.Mare in temporaneo calo a molto mosso al mattino, nuovamente in aumento ad agitato dal pomeriggio con mareggiate sulle coste esposte al libeccio (periodo 7/8 s). Umidità: su valori medio-alti. Segnalazioni di protezione civile: vento di burrasca da sudovest su costa imperiese, forte da sud su Centro-Levante, mareggiate di libeccio.
MERCOLEDI' 7 OTTOBRE - Nelle prime ore della notte residue precipitazioni anche a carattere di rovescio sullo Spezzino; al mattino velature consistenti sull'intera regione in progressivo diradamento già da metà giornata fino a cielo sereno o al più velato dal pomeriggio. Venti sul Centro-Levante in prevalenza settentrionali in rinforzo da deboli a moderati nel pomeriggio; sulla costa di Ponente forti sudoccidentali, specie sui capi esposti, fino a metà giornata, poi in calo a deboli in rotazione da nord. Mare nelle prime ore della notte residue mareggiate di libeccio sul Levante, localmente agitato altrove, in generale calo fino a molto mosso ovunque dal pomeriggio. Umidità: su valori medi. Segnalazioni di protezione civile: vento forte da sudovest su costa imperiese, mareggiate di libeccio su Levante, localmente agitato su Centro-Ponente.
TEDENZA PER IL RESTO DELLA SETTIMANA - Giovedì 9 ottobre cielo
sereno o poco nuvoloso per il passaggio di velature. Temperature in calo e venti moderati. Venerdi 10 ottobre previsto transito di velature a tratti consistenti. Temperature in calo e venti deboli. Sabato 11 ottobre previsto un aumento delle nubi, cielo perturbato in serata. Temperature ancora in calo e venti moderati. Per quanto riguarda domenica 12 ottobre tempo perturbato con possibili temporali al mattino, temperature stazionarie e venti moderati.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale