
I pm genovesi hanno cercato di fare chiarezza visto che la norma relativa al reddito di cittadinanza parla solo di false dichiarazioni. Non specifica però se in caso di percezione indebita possa scattare il sequestro della somma. Per la procura dunque se si indicano falsi elementi (dalla dichiarazione dei redditi inferiore alla realtà fino all'omessa indicazioni di proprietà) ma non si percepisce il sussidio si verrà denunciati solo per falso. Nel caso in cui, invece, il reddito venga erogato allora si configurerà la truffa allo Stato e la procura potra' ottenere il sequestro della somma.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana