![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20201012121153-BeFunky-collage_(44).jpg)
A settembre era esploso il cluster della Spezia con numeri fuori controllo che hanno fatto alzare e non poco il numero di contagi nella citt del Levante ligure. Con il dito puntato allora erano finite una festa in Toscana prima e i festeggiamenti per la promozione dello Spezia in serie A dopo. Le misure restrittive localizzate dopo diversi giorni hanno ottenuto i loro effetti. Nell'ultimo bollettino in tutta la Asl5 si sono registrati 28 nuovi casi. Numeri tranquillizzanti rispetto agli anche 90 casi rilevati a met settembre.
Una situazione problematica simile sta riguardando ora anche il centro storico di Genova con un cluster che ha portato alla decisione, in anticipo rispetto al Governo, dell'obbligo della mascherina h24 nei vicoli. Ora il cluster sembra allargarsi e lo fa verso il Ponente della citt con i quartieri di Sampierdarena, Cornigliano e Rivarolo sotto osservazione per il proliferare di nuovi positivi. Misure pi stringenti potrebbero arrivare nelle prossime ore. Ma l?intenzione quella di aspettare di conoscere le misure contenute nel Decreto della presidenza del Consiglio dei ministri che il Governo si appresta a varare per limitare l'aumento dei casi rilevato negli ultimi giorni.
Bassetti chiaro: "Genova soffre, ha una situazione difficile. Il cluster per fortuna non riguarda tutta la citt. E' probabile che verranno prese delle misure restrittive almeno per alcune aree della citt, evidente che l qualcosa non sta funzionando, parlo delle mascherine e del distanziamento. Parlo ovviamente da medico, non compete a me la scelta delle misure da adottare. Certamente vedo che c' qualcosa che bolle molto di pi di quanto non bollisse dieci giorni fa". (a.pop.)
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale