
"Rivendico con orgoglio di aver preso quelle misure, che ora fanno scuola, e soprattutto di averle assunte nonostante fossimo in piena campagna elettorale. A un passo dalle elezioni regionali, infatti, c’è chi si è assunto la responsabilità di prendere decisioni forse impopolari ma che hanno avuto il merito di tutelare a qualsiasi costo la salute pubblica della nostra comunità e c’è chi invece ha preferito incentivare la disgregazione sociale infangando le istituzioni. Inseguire gli umori degli elettori sulle questioni sanitarie è semplicemente vergognoso, perché l’unico fine da perseguire è quello della salute pubblica, avvalendosi di strumenti esclusivamente scientifici, come abbiamo fatto: quando c’è un’emergenza sanitaria non è più una questione politica ma è tutta una questione di responsabilità, anche morale, che l’Amministrazione spezzina e Regione Liguria hanno dimostrato di essersi pienamente assunte durante tutto il periodo emergenziale".
"Oggi il nostro modello è indicato come il più virtuoso e il più efficace per tutta Italia, applicato a tutti i livelli istituzionali, dai Comuni, dalle Regioni, fino al Governo. Il momento in cui ci troviamo è difficile e delicato, per questo vorrei invitare tutti gli spezzini alla responsabilità e alla prudenza. Abbiamo dimostrato non una ma per ben due volte, e a distanza di mesi, che siamo una comunità forte, solidale e coesa, per questo invito tutti al massimo e rigoroso rispetto delle nuove regole di contenimento del virus, perché tutto dipende da noi".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso