
In particolare, le 11 regioni che superano la soglia del 40% dei ricoveri di pazienti con infezione da coronavirus nei reparti di medicina generale, malattie infettive e pneumologia, sono: Campania (47% cresciuta di ben 6 punti percentuali rispetto ai dati dell'8 novembre), Emilia Romagna (55%), Lazio (45%), Liguria (70%), Lombardia (75%), Marche (55%), Piemonte (95%), Bolzano (99%), Trentino (56%), Umbria (55%) e Valle d'Aosta (86% in calo di 5 punti percentuali rispetto all'8 novembre).
Per le terapie intensive la soglia limite del 30% dei posti occupati da pazienti Covid è stata superata da 11 regioni: Campania (33%), Emilia Romagna (38%), Liguria (44%), Lombardia (54%), Marche (46%), Piemonte (56%), Bolzano (54%), Trentino (42%), Toscana (47%), Umbria (57%) e Valle d'Aosta (50%). Mentre Sardegna e Puglia si attestano al 30%.Intanto dovrebbe arrivare a breve un protocollo condiviso sul trattamento del covid. Lo ha detto il viceministro Sileri. "Diverse regioni hanno già approntato protocolli. Agenas sta lavorando a un protocollo condiviso che verrà distribuito a tutte le regioni, è stata creata un'apposita commissione che a brevissimo individuerà non solo un protocollo condiviso ma anche l'appropriatezza di quelle che saranno le linee guida", ha detto Sileri.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti