.jpg)
La Confederazione ha accolto positivamente il provvedimento che ha ampliato la platea inserendo settori precedentemente non inseriti nel decreto come i bus turistici, i fotografi e le lavanderie industriali, ma lamenta il trattamento riservato agli artigiani della ristorazione ai quali viene riconosciuto un ristoro pari soltanto al 50% del precedente.
"Auspichiamo che in fase di conversione del provvedimento – sottolinea il presidente Cna Liguria Massimo Giacchetta - il Parlamento alzi il contributo al 200% come per le altre attività della ristorazione. Allo stesso modo sollecitiamo il legislatore ad inserire le lavanderie professionali, ingiustificatamente escluse tra i beneficiari dei contributi”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana