![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20201125120533-triste.jpg)
I blucerchiati, se dalla loro parte non hanno lo stato di forma, possono però vantare il conforto della statistica: le stracittadine di Coppa Italia, infatti, sorridono alla Samp che nelle 12 sfide precedenti ha raccolto sei vittorie, quattro pareggi ed appena due sconfitte.
Ma non basterà certo questo agli uomini di Ranieri per avere ragione dei rossoblù, a loro volta in crisi di gioco e di risultati. Ranieri deve ritrovare quello spirito di squadra che aveva prodotto i tre successi di fila su cui la Sampdoria sta vivendo di rendita in campionato.
Il tecnico dovrà rinunciare a Quagliarella – fermato da un affaticamento muscolare – ed è chiamato a decidere se rischiare Gabbiadini dall’inizio o affidarsi in attacco a La Gumina, già a segno in Coppa con la Salernitana. Una chance a centrocampo potrebbe averla il giovane Askildsen mentre la difesa sarà quella titolare per correre i minori rischi possibili.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale