
Lo ha reso possibile un parere della Prefettura di Genova che ha risposto al quesito sottoposto dall'assessorato alla Formazione di Regione Liguria per fare chiarezza sul Dpcm del 3 novembre scorso. "Il dpcm prevede la possibilità di formazione in presenza per le attività di laboratorio e per le lezioni per gli alunni disabili iscritti ai percorsi scolastici" spiega l'assessore alla Formazione Ilaria Cavo.
Una circolare del Ministero dell'istruzione aveva subito permesso di estendere l'interpretazione anche a tutti i corsi di formazione professionale equiparati ai percorsi scolastici, dai corsi triennali agli Its. Rimaneva un vuoto interpretativo per quanto riguarda la formazione pubblica e privata degli adulti, ovvero non veniva specificata l'autorizzazione a fare tirocini e laboratori in presenza per tutti gli iscritti e lezioni in presenza per i disabili, come previsto invece per tutti gli altri livelli di formazione.
La nota odierna sottoscritta dal prefetto di Genova Carmen Perotta consente di fare una chiarezza che la rappresentanza degli enti di formazione aveva sollecitato e che gli iscritti auspicavano. "La ringraziamo per aver colto l'importanza del problema e per il chiarimento fornito" ha conlcuso Cavo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso