
Nelle prossime ore verranno montate gli addobbi e le luci che si accenderanno l'8 dicembre, anche se non è in previsione nessuna festa, rispetto alla tradizione degli anni precedenti, dato che le norme anticontagio non lo permetterebbero. Ma quest'anno a fare da cornice saranno anche delle vere e proprie 'cascate di luci' sui palazzi della piazza che renderanno ancora più scintillante il cuore pulsante della città. L'emergenza sanitaria, quindi, non impedirà di vestire a festa tutta la città, non soltanto il centro storico, dato che l'importo rispetto al 2017 è stato triplicato per le luminarie, a sostegno dei negozi e della campagna #Comprasottocasa.
Un contributo complessivo di 100 mila euro e, spiega l'assessore al commercio del Comune di Genova Paola Bordilli, "a ciascun Civ o Consorzio mercati, per far fronte all’installazione delle luminarie, sarà concessa una anticipazione, rispettivamente, di 1.000 e 500 euro. La parte restante dell'importo stanziato verrà messa a bando come gli anni passati su criteri di premialità".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale