
"Nonostante la grande emergenza che la Liguria sta affrontando – continua il governatore - non smettiamo di guardare al futuro e lavoriamo per far diventare il nostro Salone Nautico permanente un punto di attrazione per l'intero settore e consolidare il ruolo della nostra regione come capitale della nautica. Dopo anni di immobilismo voluto dalla politica della sinistra - conclude Toti - ora la Liguria non vuole fermarsi, nemmeno in questo momento difficile".
"Condividiamo il progetto di riqualificazione dell'area fieristica, dopo lunghi anni di paralisi, e metteremo come Regione Liguria - aggiunge sullo stesso tema l’Assessore Andrea Benveduti - a disposizione di piccoli e grandi operatori del settore incentivi per popolare il nuovo distretto. Istituiremo inoltre - insieme al Comune di Genova, alla Camera di Commercio e alle Associazioni di categoria - un gruppo di lavoro che si occuperà di facilitare l'individuazione e l'insediamento di attività produttive, manutentive e commerciali della nautica e del tempo libero. Come già espresso un anno fa – conclude Benveduti – chiediamo che vengano mantenuti i patti, e che questo non sia il pretesto per portare in città l'ennesimo centro commerciale, che causerebbe la desertificazione del nostro tessuto economico, per lo più composto da micro e piccole imprese".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore