
Regione Liguria prende atto del pieno mantenimento delle tariffe attuali e ribadisce come "non ritenga in alcun modo cessata la richiesta di esenzione o riduzione delle tariffe, già effettuata e applicata con successo, in ogni caso siano avviati interventi di manutenzione straordinaria di lunga durata che impattino sul traffico nella nostra regione". Regione Liguria ha inoltre chiesto l'immediata riattivazione dell'esenzione dal pedaggio per la tratta La Spezia-Aulla, stante l'impossibilità di percorrere il ponte di Albiano Magra e, quindi, la viabilità ordinaria.
Nel frattempo prosegue la telenovela che coinvolge il Mit, il premier Giuseppe Conte, Autostrade per l'Italia e la famiglia Benetton sul Piano economico e finanziario della società controllata da Atlantia. Secondo quanto si apprende, si sarebbe trovata un'intesa nel governo sul Pef, che sarà poi valutato dal Cipe. Il 22 novembre Autostrade aveva confermato di aver inviato una nuova versione già il 19 ottobre, confermando il proprio piano industriale. Secondo la deadline fissata da Atlantia, entro lunedì 30 novembre è attesa la nuova offerta da parte di Cdp con Macquarie e Blackstone per rilevare l'88,06% di Autostrade, ma non è escluso un nuovo slittamento dei tempi
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore