
Dopo il cluster che sta interessando il Comune di Calizzano nel Savonese è arrivata la decisione del sindaco di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado a partire da lunedì 14 dicembre. Le lezioni per gli studenti proseguiranno a distanza.
"In considerazione della situazione complessiva che interessa in queste ore la nostra comunità e in particolare, i bimbi di alcune delle classi, sulla scorta di tutti gli elementi ufficiali e di fatto a disposizione, a seguito dei confronti costanti con l'Asl, il sindaco di Bardineto, l'Istituto Comprensivo Scolastico, gli insegnanti e i rappresentati di istituto e classe, ho assunto la decisione di disporre la chiusura dell’Istituto di Calizzano a decorrere da lunedì 14 dicembre per le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria - ha spiegato in una nota il sindaco Pierangelo Olivieri -. Si tratta di decisione non semplice, molto delicata, ma che si ritiene opportuna, necessaria ed utile in una ottica prettamente preventiva e di contenimento della situazione epidemiologica, che sta interessando alcune leve scolastiche in particolare, i rispettivi insegnanti e, conseguentemente, le loro famiglie, in un plesso unico che ospita i tre gradi di scuola, in comunità piccole come quelle dei nostri paesi”.
"In considerazione della situazione complessiva che interessa in queste ore la nostra comunità e in particolare, i bimbi di alcune delle classi, sulla scorta di tutti gli elementi ufficiali e di fatto a disposizione, a seguito dei confronti costanti con l'Asl, il sindaco di Bardineto, l'Istituto Comprensivo Scolastico, gli insegnanti e i rappresentati di istituto e classe, ho assunto la decisione di disporre la chiusura dell’Istituto di Calizzano a decorrere da lunedì 14 dicembre per le scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria - ha spiegato in una nota il sindaco Pierangelo Olivieri -. Si tratta di decisione non semplice, molto delicata, ma che si ritiene opportuna, necessaria ed utile in una ottica prettamente preventiva e di contenimento della situazione epidemiologica, che sta interessando alcune leve scolastiche in particolare, i rispettivi insegnanti e, conseguentemente, le loro famiglie, in un plesso unico che ospita i tre gradi di scuola, in comunità piccole come quelle dei nostri paesi”.
Sempre a Calizzano nelle scorse ore si è sviluppato un cluster all’interno di una residenza per anziani. Nella residenza protetta il caso indice potrebbe essere un fisioterapista della struttura. Il 7 dicembre sono stati sottoposti al tampone molecolare tutti gli ospiti della struttura (60) e 32 operatori. Gli esiti sono risultati indeterminati per 4 ospiti, 17 sono risultati positivi. Per quanto concerne gli operatori sono risultati 2 indeterminati e 2 positivi. Sei ospiti hanno fatto accesso al pronto soccorso dell'ospedale di Santa Corona e, successivamente, ricoverati presso il reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Albenga. Per altri è stato disposto il trasferimento in altre strutture dedicate.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso