
Ci ha pensato un altro ex rossonero come Kevin-Prince Boateng a chiudere la partita nella prima mezz'ora di gioco con una doppietta, in entrambe le occasioni su azioni da calcio d'angolo che non vedono irreprensibile la difesa di Vivarini. Al 10' corner dalla destra di Fossati per l'inserimento a centro area di Bellusci che salta trovando Boateng sul secondo palo. L'ex milanista, lasciato solo dalla difesa chiavarese, colpisce di testa (nella foto) e supera Russo, il giovane portiere scuola Genoa oggi del Sassuolo e in prestito alla Virtus rientrato tra i pali al posto di Borra. Il raddoppio al 29': altro angolo dalla destra di Fossati e stavolta Boateng colpisce senza bisogno di assist, non lasciando scampo a Russo.
La Virtus fa gioco, ma in modo sterile. Dopo l'intervallo il copione non cambia, il Monza ha più qualità e la fa pesare. Il terzo gol è firmato da Dany Mota, cresciuto proprio nel club biancoceleste: il giovane portoghese raccoglie un perfetto assist di Gytkjaer e supera Russo con una conclusione nell'angolino basso destro. La serata storta dei chiavaresi si conclude con un'altra doppietta, quella dell'ex genoano Sampirisi, entrato nel finale al posto di Carlos Augusto e abile prima all'82' nel raccogliere un suggerimento di Colpani, anch'egli alzatosi da poco dalla panchina per rilevare Barillà, poi al 90' astuto nel seguire l'inserimento di Maric e trafiggere Russo. Finisce qui e per Vivarini c'è molto da riflettere, così come per la società che dovrà rinforzare la squadra sul mercato invernale.
MONZA – VIRTUS ENTELLA 5-0
RETI: 10' e 29' Boateng, 73' Dany Mota, 82' e 90' Sampirisi.
MONZA (4-3-3): Di Gregorio, Donati (84' Lepore), Bettella, Bellusci, Carlos Augusto (80' Sampirisi), Barillà (80' Colpani), Fossati, Armellino, Boateng (68' Frattesi), Dany Mota (80' Maric), Gytkjaer (a disposizione: Lamanna, Rigoni, Scaglia, Barberis, Pirola, Lepore, Marin, Machin). All. Brocchi.
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Russo, Coppolaro (60' Crimi), Chiosa, Pellizzer, Costa (84' Pavic), Settembrini (60' Toscano), Paolucci, Koutsoupias, Schenetti (60' Cardoselli), De Luca, Brunori (a disposizione: Cleur, De Santis, Bonini, Nizzetto, Poli, Mancosu, Borra, Petrovic). All. Vivarini.
ARBITRO: Meraviglia di Pistoia.
NOTE: ammoniti Pellizzer, Bellusci, Koutsoupias, Chiosa.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti