![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20201216230019-download.jpg)
Ma il match è destinato a emozioni forti. Al 73' Dominguez riapre il match con destro preciso da dentro area. Al 92' ecco la beffa: Barrow pareggia con un tiro da lontanissimo che soprende Provedel. Lo Spezia si scompone, la delusione e tanta e così arriva anche il rigore per fallo di Pobega su Soriano. Il var conferma, è il 97'. Provedel però vuole rifarsi e para la conclusione dagli undici metri di Barrow che di testa prova a buttarla ancora dentro, il portiere delle Aquile dice no. E' l'ultimissima emozione di una partita pazza. Una prima niente male per il Picco. Peccato che causa Covid gli spettatori siano a casa.
Gli schieramenti - Italiano ritrova Nzola pr l'attacco con il franecese che affianca Gyasi e Agudelo. In porta Provedel. Difesa a quattro con Ferrer, Chabot, Erlic e Marchizza. A centrocampo spazio a Estevez, Agoumè e Maggiore. Il Bologna risponde con un 4-2-3-1 con Da Costa in porta, De Silvestri, Danilo, Paz e Tomiyasu in difesa. Medel, Dominguez centrocampisti bassi. Vignato, Soriano e Barrow in appoggio a Palacio.
Primo Tempo - Al Picco l'inizio è al rallenty. Poi il match decolla: il primo squillo è di degli ospiti con Vignato che chiama in causa Provedel che mostra un po' di difficoltà. Marchizza entra duro su Soriano e si guadagna il giallo. Poi al 19' arriva il gol: maggiore serve Gyasi che anticipa Da Costa e serve Nzola che a porta vuota non ha problemi a insaccare in rete. La reazione felsinea è immediata. Barrow supera Provedel ma non inquadra la porta. Al Picco piove ma il campo regge bene. Tomiyasu non è preciso di testa e non sfrutta un'azione personale di Barrow. Lo Spezia non si fa intimorire: Marchizza se ne va ma Estevez alza troppo la mira. Gyasi si fa ammonire. Poi è Provedel a pasticciare ma Agoumè è bravo e attento a chiudere su Soriano. Il primo tempo finisce qui.
Secondo tempo - Nessun cambio per le due compagini. Un minuto e Agudelo centra il palo con Da Costa battuto. Agoumè di prende il giallo. Provedel dice non a Barrow mentre Palacio è murato. Nzola dall'altra parte non colpisce bene la sfera. Al 63' lo Spezia raddoppia: Agudelo se ne va, palla a Nzola che non ha difficoltà a raddoppiare. Il franco angolano potrebbe siglare il tris ma Da Costa in uscita bassa blocca la sfera. Ma le formazioni di Mihaijlovic hanno mille vite e al 72' i rossoblù riaprono il match con Dominguez prima controlla e poi con un destro forte e preciso realizza. Poi la girandola dei cambi con gli ospiti alla ricerca di freschezza e le Aquile che si difendono e non disdegnano le sortite offensive. Si entra nel recupero. Barrow da lontanissimo sorprende Provedel e sigla il 2-2. Poi si arriva al 97'. Pobega fa fallo su Soriano in mezzo all'area di rigore, Il var conferma. Barrow dal dischetto è ipnotizzato da Provedel che para, l'attaccante felsineo si avventa di testa ma il portiere è ancora super. Finisce qui, Peccato Spezia, ma anche meno male.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale