
"Ovviamente la stessa indignazione non c'è stata quando all'apertura di Eataly, sbarcato in un edificio pubblico appena ristrutturato, Burlando, la Vincenzi e tutti gli amministratori dell'epoca cantavano 'Bella Ciao' e tagliavano il nastro, inaugurando un'operazione che avvantaggiava decisamente più il privato del pubblico", prosegue Toti.
Dopo 36 anni Esselunga sbarca a Genova in via Piave - CLICCA QUI
"E' proprio per questa loro doppia morale che a Genova non aveva mai aperto Esselunga. E casualmente ora che loro non ci sono più, Esselunga c'è. Purtroppo però c'è ancora anche il loro doppiopesismo. Ma ce ne faremo una ragione e se la faranno pure loro (forse): in Liguria il vento è cambiato", conclude il governatore ligure.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso