
"Come sosteniamo da tempo, l'economia che gira intorno a questi giorni di festa vale 200 milioni. E per quando riguarda i ristori il parere di Confcommercio è drastico: un'azienda che perde 100 riceve, quando va bene, 2. Copiare la Germania vorrebbe dire ristori fino all'80% delle perdite, cosa inimmaginabile da noi. Ma c'è di più: chi ha deciso di copiare i tedeschi con il lockdown di Natale, dovrebbe rendersi conto che la loro economia si fonda soprattuto sulle grandi fabbriche, automobili, tecnologia, che nelle feste natalizie sarebbero comunque state chiuse. Quindi per i tedeschi la chiusura di Natale costa molto meno. Mentre l'economia italiana è molto più basata su terziario, artigianato, commercio, ristorazione e turismo. Quindi per noi il lockdown di Natale è molto più doloroso".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore