
La prima Rsa interessata dalla vaccinazione è Villa Marta di Betania, a Genova, con 45 persone tra ospiti e personale coinvolte. E' stato invece deciso di procedere il giorno successivo con l'altra Rsa, Villa Costalta a Mele (Genova), con un'altra quarantina di persone che verranno vaccinate. Il vaccino è stato somministrato anche alla "task force" ligure per la pandemia da Covid 19, ovvero a Filippo Ansaldi, responsabile prevenzione di Alisa, Gian Carlo Icardi, direttore del dipartimento Igiene del San Martino, Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del San Martino e Angelo Gratarola, responsabile del dipartimento interaziendale regionale dell'Emergenza-urgenza.
Secondo la prima indagine avviata, il tasso di adesione del bacino potenziale di soggetti da vaccinare è pari al 91%. La Liguria prevede di impiegare a livello regionale 90 unità di personale medico e infermieristico e 61 tra operatori socio sanitari e addetti amministrativi. Si stima di completare la prima fase di somministrazione (60.142 persone) in circa due settimane. Nella prima fase, la registrazione delle vaccinazioni avverrà attraverso l'utilizzo di un tracciato dedicato dell'Anagrafe vaccinale regionale.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso