.jpg)
A seguito di questa decisione, con decorrenza appunto dal 1° gennaio, tutto il personale e i mezzi di Atp passeranno in Amt. L'integrazione in un'unica società del servizio urbano e extraurbano, fortemente voluta dall'amministrazione, rappresenta un'opportunità strategica per migliorare il servizio ai clienti e per la costruzione di una società più moderna e più forte. Una grande sfida e un progetto ambizioso, segnala una nota, che permetterà di organizzare l'intero sistema su un bacino più ampio, in una visione integrata del territorio che ha come obiettivo finale di dare un valore aggiunto ai cittadini che abitano, lavorano, studiano e si muovono in questo contesto territoriale. "L'integrazione tra Amt e Atp - dichiara il sindaco Marco Bucci - è un progetto sul quale abbiamo lavorato duro superando tante difficoltà.
Raggiungiamo un risultato fondamentale per il miglioramento del servizio di trasporto pubblico nell'intera rete della città metropolitana di Genova, salvaguardiamo posti di lavoro e andiamo a creare una società di servizi più solida. Con il 2021 si apre una pagina nuova per il trasporto pubblico nell'intera provincia di Genova". Da lunedì 4 gennaio i biglietti ordinari ex Atp si potranno acquistare anche presso tutte le biglietterie Amt e presso i punti vendita ex Atp saranno disponibili invece i biglietti Am. Gli abbonamenti ex Atp continueranno ovviamente ad essere validi fino a scadenza, mentre i titoli di viaggio Atp oggi in possesso dei clienti saranno utilizzabili fino al 31 dicembre 2021.lla loro scadenza, I titoli di viaggio attualmente in vigore con il logo ATP eventualmente in possesso dei clienti, saranno utilizzabili ancora per un anno, fino al 31/12/2021.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore