
"Ottantaquattro degli 86 contagiati risultano asintomatici, un anziano presenta sintomi lievi, e per solo un altro ospite si è reso necessario il ricovero ospedaliero preventivo. Tutti gli ospiti sono ormai in completo isolamento da più di una settimana, come da protocollo previsto" ha detto il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, che insieme all'assessore Costanza Pireri è in contatto con la direzione sanitaria di Casa Serena, l'Asl e la Prefettura.
"Sono sei giorni che è in atto una mobilitazione di forze per Casa Serena - ha detto Biancheri - oltre alla diagnostica si sta facendo un enorme lavoro in struttura, con ogni ospite isolato e seguito personalmente nella propria stanza. Gli operatori in servizio stanno moltiplicando le forze con un impegno encomiabile". Biancheri ha sottolineato la necessità di superare la fase più critica: "Ci auguriamo che il focolaio si spenga presto - conclude - grazie alle rigide misure adottate e che immediatamente dopo si possa procedere ad una vaccinazione integrale di personale e ospiti, che era già in programma".
L'Asl 1 Imperiese fornirà, fino al prossimo 15 gennaio, una unità infermieristica di supporto per il turno del mattino e una per il turno pomeridiano, alla rsa Casa Serena di Sanremo, dove è stato registrato un cluster di Covid19, con 86 pazienti e 14 operatori sanitari positivi. La decisione è stata presa nel pomeriggio al termine di un vertice tra la direzione generale dell'Asl 1 Imperiese, con il direttore sanitario Michele Orlando, i vertici di Casa Serena, l'assessore ai servizi sociali del Comune di Sanremo Costanza Pireri e Leodino Guadagno, direttore sanitario della rsa.
(Foto di sanremonews.it)
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso