.jpg)
Scuole, Cavo: "Ecco perché slitta l'apertura delle superiori" - LA SPIEGAZIONE
La mancanza di socialità con i compagni e di confronto diretto con gli insegnanti si fa sentire, non soltanto sul rendimento scolastico ma soprattutto sui comportamenti quotidiani. “I ragazzi sono privi di punti di riferimento, perdono la propria soggettività, l’interesse nella cura di sé, si confondono e non riescono a trascorrere la giornata in maniera lineare, giornata che è lunghissima trascorsa per la gran parte del tempo nella propria stanza davanti allo schermo del pc o del cellulare”, aggiunge un papà, Danilo Cazzulo.
Scuola, la lettera di una mamma: "Ridate ai nostri ragazzi la loro adolescenza" - A PRIMOCANALE
Le amicizie di una vita intera, i primi amori, ma anche la competizione e la complicità che si creano tra le file dei banchi: tutto in stand-by, anche se la tecnologia accorcia le distanze, ma non può sostituire quello che è un momento fondamentale per lo sviluppo della persona, con conoscenze, interessi personali, carattere. Senza contare che non si possono fare attività in palestra o determinati sport. “Almeno chiediamo che possano tornare anche un solo giorno o due a settimana, pur di rompere la routine”, chiedono i genitori.
Covid e scuola, in 34 mila a rischio abbandono con la Dad. Indagine di Save the Children - I DATI
LA PROTESTA – Per questi motivi, diversi studenti sciopereranno nelle giornate di lunedì e martedì, scendendo in piazza per chiedere di essere ascoltati. Tra loro anche l'Unione degli Studenti spezzini che in piazza Verdi, davanti alla sede di alcune scuole, a partire dalle 10, chiederanno un rientro in classe in sicurezza. "La negligenza del Ministero non è più tollerabile gli studenti hanno bisogno di certezze e la scuola dovrebbe essere un punto prioritario per il nostro Stato. Le soluzioni adoperate fino ad ora non sono più sufficienti: è un dato di fatto che la DaD presenta innumerevoli problemi, sotto ogni aspetto, ma anche un rientro privo di provvedimenti seri per la sicurezza li avrà. Noi, studenti e studentesse, vogliamo un rientro in presenza sicuro, efficace e riformato".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti