
Anche il vicesindaco Pietro Piciocchi, assessore al Bilancio, conferma l'indicazione data dal sindaco: "Cercheremo di fare un'operazione secondo equità, una volta raccolte le esigenze delle varie categorie andremo a costruire un poderoso sistema contributivo". Nelle ultime ore è stata stimata la possibilità di un aumento della tassa sui rifiuti fino al 20%, ipotesi che ha fatto infiammare le associazioni di categoria del commercio e le opposizioni. "Non bisogna essere catastrofisti - continua il vicesindaco - al momento ci troviamo in un picco di costi ma già dal 2022 potremo avere un decremento, nell'immediato però cercheremo di ascoltare tutti coloro che ci hanno chiesto un contributo".
Di fatto gli aumenti della Tari saranno in parte spalmati "sui privati di reddito più alto - spiega il sindaco Bucci - e in parte potranno essere messi dal Comune perché la Corte dei Conti ci permette di farlo, in casi eccezionali e la pandemia è un caso eccezionale, ritengo però che nei prossimi sei anni ci saranno ampi margini per ridurre l'ammontare totale".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia