
Pobega e Agoumé hanno entusiasmato. "Sono contento soprattutto per i due ragazzi così giovani che offrono una partita così di sacrificio. Serve alla squadra, serve a loro per prendere fiducia ed è normale che quando hai un'asse centrale così giovane puoi concedere qualcosa ma puoi anche avere grande entusiasmo. Sono giovani di prospettiva che devono crescere, che hanno capito in che realtà si trovano e penso che oggi per quanto proposto sono entrambi promossi a pieni voti come tutta la squadra. Sono veramente felicissimo".
Le vittorie con Napoli e Sampdoria non hanno saziato lo Spezia. “Noi ci ricordiamo come è iniziato il campionato, sappiamo che le volte che otteniamo i risultati positivi dobbiamo continuare a lavorare per ottenerne altri e col Torino abbiamo dimostrato come lo Spezia non possa cullarsi sui risultati importanti come le due vittorie precedenti. Il cammino è lungo, dobbiamo ancora correre. Questo punto è importante, continua la striscia positiva e ci permette di essere felici per quanto ottenuto e continueremo a lavorare, battagliare e uscire a testa alta come sin dalla prima giornata. Quanto fatto oggi è quello che speriamo di poter fare in futuro".
Quindi, un dettaglio rivelatore: “Nello spogliatoio Vignali ha chiesto scusa alla squadra che ha risposto con un applauso di grande incoraggiamento e unione. Questo mi fa un immenso piacere. Sono errori che non vanno commessi perché complicano la gara ma va bene così, continuiamo a lavorare forte come stiamo facendo per farci trovare pronti e guardiamo al futuro con grande soddisfazione".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia