
"Ilva in as - prosegue la nota - dichiara che qualora fosse votato oggi il provvedimento non sarebbe in grado di provvedere ai pagamenti fino a marzo al momento della conversione del decreto legge. I lavoratori non posson aspettare!
"I lavoratori siderurgici di Ilva in as sono colpiti due volte dal Governo: Vengono esclusi dal rientro in fabbrica, nell'accordo da ArcelorMittal ed Invitalia. Vengono penalizzati e non considerati in quanto non viene votata la loro integrazione al reddito. La nostra unica soluzione, come condiviso con Comune e Regione, per tutelare il reddito è rimodulare le ore di lavoro con Società per Cornigliano al fine di mantenere costante il nostro reddito come previsto dll'Accordo di Programma - conclude la rsu -. pacta servanda sunt".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti