
Proprio per questo motivo, in accordo con Adriano Priotti, patron del Ghiacciodromo di Pragelato, e con la Commissione ACI Sport Off-Road e Cross Country rally, BMG Motor Events ha deciso di allungare lo spettacolo, modificando l’originale programma previsto per la sola giornata di domenica 24 e aggiungendo anche la giornata di sabato, con una innovativa e inedita suddivisione delle categorie.
Sabato i riflettori si accenderanno sui kart-cross, sul Trofeo Legend Cars e sui side-by-side/buggy. Queste categorie, divise nelle consuete batterie, scenderanno in pista dalle 9:00 per le prove libere e le qualifiche, e dalle ore 10:30 circa per le tre manches di gara che saranno seguite dalle premiazioni.
Ma l’azione non finirà qui. Dalle 17:30 infatti, con i fari accesi e quasi in notturna, toccherà alle vetture fare il loro esordio sul ghiaccio di Pragelato per le prove libere e le qualifiche, sempre con le consuete suddivisioni in batterie. Si tratterà di un antipasto particolarmente succulento, dato che la sfida per le auto proseguirà poi nella mattinata di domenica 24, con warm-up alle 8:00 e a seguire le consuete tre manche di gara e le premiazioni che chiuderanno il terzo round del Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2021 con i vincitori tra le vetture.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale