![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2021020391724-FBoUpP2g70qVra9BGpWUo4G0IDKg7iWL.large.jpg)
Un inizio non certo incoraggiante a Montecarlo per la casa koreana, che punta senza mezzi termini a conquistare entrambi i titoli, specialmente quello piloti, che manca ancora nel palmares della corazzata Hyundai e che negli ultimi anni è sempre sfuggito per qualche errore di troppo da parte dei piloti di punta.
Le i20 WRC Plus ufficiali saranno portate in gara sul ghiaccio lappone dai due titolari fissi Thierry Neuville ed Ott Tanak, affiancati dall’irlandese Craig Breen, che si alternerà sul sedile della terza vettura con lo spagnolo Dani Sordo.
Una gara inedita per il WRC quella che si volgerà tra il 26 e 28 febbraio sulle strade innevate della Lapponia finlandese e che farà trovare ai concorrenti condizioni sicuramente più rigide rispetto a quelle delle ultime edizioni del Rally di Svezia. Il buon innevamento e le temperature rigide dovrebbero creare meno problemi di durata delle gomme, su cui Pirelli, fornitore unico del WRC, è già al lavoro con tutti i team impegnati in sessioni di test tra i ghiacci scandinavi.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale