![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210203174950-Coronavirus_medico_coperto_in_reparto.jpg)
Sono 705 gli ospedalizzati a causa del Covid-19, undici in più rispetto alla giornata di ieri, di cui 64 in terapia intensiva. I guariti sono 210, in isolamento domiciliare ci sono 3734 persone, 43 in più rispetto alle 24 ore precedenti, mentre in sorveglianza attiva ce ne sono 5435, erano 5356. Ancora 26 decessi tra il 30 gennaio e il 3 febbraio, di persone con età comprese tra i 60 e i 101 anni. Per quanto riguarda i vaccini ne sono stati consegnati 79240, somministrati 65366, l'82% e le persone che hanno concluso il ciclo vaccinale sono 22089.
Regione Liguria, vaccini: Medusei vede console russa, prenotare subito Sputnik - L'APPELLO
IMPERIA - Salgono a 13 i pazienti positivi al Covid ricoverati a medicina nell'ospedale di Imperia. Al momento il reparto è in isolamento e domani verranno effettuati ulteriori tamponi. Lo comunica la Asl1 imperiese dopo che ieri si era appreso di 11 pazienti positivi. "Asl1 segue da vicino con particolare attenzione la questione che viene monitorata costantemente dal nostro personale. E' un virus particolarmente contagioso, molto aggressivo che trova terreno fertile soprattutto nelle persone immunodepresse e deboli. Stiamo mettendo in campo - evidenziano dall'Azienda Sanitaria Locale - tutti gli accorgimenti necessari per debellare questo focolaio, in primis gli screening a tutti i pazienti. Nel giro di una settimana ci auguriamo che anche a Medicina, la situazione tornerà alla normalità".
Covid: nuovi focolai tra Imperia e Sanremo, incombe la scure sul Festival - I DATI
IN ITALIA - Nelle ultime 24 ore sono stati 13.189 i test positivi al Coronavirus registrati in Italia. Lo rende noto il ministero della Salute. Ieri i test positivi erano stati 9.660. Le vittime sono 476 (ieri erano state 499). Sono stati 279.307 i test (tamponi molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore in Italia (35 mila più di ieri), con un tasso di positività del 4,7% (ieri era stato del 3,9%, l'incremento è dello 0,8%). Le persone ricoverate in terapia intensiva in Italia sono 2.145, 69 in meno rispetto a ieri, nel saldo tra ingressi e uscite; gli ingressi giornalieri sono 133. I ricoverati con sintomi sono invece 20.071, quindi 246 in meno di ieri.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale