
Rimane però la necessità di far aggiornare la carta di circolazione, presentando una domanda entro 30 giorni dal completamento dei lavori direttamente dall'intestatario del veicolo oppure da un'agenzia di pratiche auto. Al posto della precedente 'visita e prova' della Motorizzazione sarà sufficiente una dichiarazione di esecuzione dei lavori a regola d'arte da parte di una delle officine accreditate dal ministero dei Trasporti.
Nel caso che la pratica per l'aggiornamento della carta di circolazione sia gestita direttamente dall'intestatario il costo sarà di 10,20 euro sul cc postale 9001 per Tariffa Motorizzazione più 16 euro di imposta di bollo sul cc postale 4028. Ricorrendo ad una agenzia di pratiche auto la spesa salirà evidentemente della libera tariffa praticata. In entrambi i casi alla domanda andranno allegati l'attestazione dei lavori effettuati in officina, la certificazione d'origine dei componenti installati e, se previsto, un certificato di conformità.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia