![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2021021991307-MERCATO_BOLZANETO.jpg)
"Il bilancio è pesante: il primo problema è quello dei tempi. Si determinano dei ritardi nelle consegne, visto che serviamo la Liguria, ma anche Piemonte, Lombardia e alcune zone della Francia".
"Poi - aggiunge il presidente della società che gestisce il mercato di Bolzaneto - c’è il tema dei costi: i restringimenti e i cantieri che ci sono in A12 da Spezia verso Genova hanno determinato una modificazione della logistica complessiva, quindi anche dell’ortofrutta. La frutta, che arriva dal sud Italia, ora non passa dalla Spezia, ma da Bologna, poi scende a Genova da Tortona. Questo provoca l’appesantimento dei costi".
A lungo andare questo potrebbe avere pesanti ripercussioni su tutta la filiera dell’ortofrutta. Danni all'economia che Autostrade sta arrecando a diversi comparti economici della nostra regione. "Per non parlare del porto" ha continuato Vassallo " che soffre in maniera pesante di questa situazione".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale