
Sono circa 200 tra titolari di bar e ristoranti, partite iva e commercianti spezzini, le persone che questa mattina si sono ritrovate in piazza Europa per manifestare la loro rabbia e il loro dolore, dopo un anno in cui, tra le continue chiusure delle loro attività con poco preavviso e gli aiuti economici non sufficienti, si sono sentite abbandonate dalle istituzioni. “Servono ristori, non vogliamo elemosine – hanno gridato i manifestanti - Le nostre aziende non sono fatte di numeri o di codici, sono fatte di persone che sono come parenti con le quali condividiamo le nostre emozioni e le nostre difficoltà”.
Tra la rabbia e la disperazione, c’è chi invoca l’intervento del neo Ministro del Lavoro, lo spezzino Andrea Orlando per aiuti concreti dopo un anno complicatissimo sul fronte lavorativo. Questa mattina il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini è sceso in piazza per incontrare i manifestanti: “Il problema è che quando si prendono certi provvedimenti bisogna fare arrivare alle persone gli aiuti economici. Cercheremo di portare le vostre istanze a livello nazionale. Vi posso garantire la nostra totale disponibilità e tutto l’aiuto che potremo mettere in campo. Spero che il vostro grido di dolore venga ascoltato dal Governo”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso