Sirene anti-caligo dalle navi nel mare davanti a Genova
La scarsa visibilità obbliga i comandanti ad autosegnalarsi in modo sonoro
39 secondi di lettura
di steris
I traffici aeronautico e marittimo sono i più penalizzati dal fenomeno di caligo che ha avvolto dal pomeriggio Genova. In particolare tutte le navi alla fonda, Tutte le navi presenti nel tratto di mare del Levante genovese, da Nervi alla bocca del porto, sono obbligate ad autosegnalare la propria posizione con le trombe bitonali in dotazione. In particolare la Ningbo Express, una nave mercantile tedesca costruita nel 2002, ha cominciato nel tardo pomeriggio a segnalare la sua presenza con incessanti segnali sonori per avvertire le navi in entrata e uscita.
La gamma di segnali sonori è assai variegata a seconda di dove si trovi la nave e se sia o meno in movimento. Questo fenomeno ha suscitato notevole curiosità, oltre al prevedibile fastidio man mano che il buio avanzava, sulla terraferma.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso