
Il coprifuoco resta anticipato alle 21, è inoltre vietato l’asporto per bar e ristoranti dalle 18, che sono chiusi al pubblico nonostante il resto della regione sia in colore giallo. Sanremo e i comuni limitrofi passano quindi in 'arancione rafforzato'. Vietate le manifestazioni pubbliche e private, a meno che non siano in forma statica e con distanziamento. Divieto assoluto di assembramenti. E la Liguria paga proprio la vicinanza con la Costa Azzurra e le continue 'incursioni' francesi per comprare alcool e sigarette, anche se sono stati implementati i controlli in autostrada per impedire gli spostamenti dei cugini d'oltralpe, mentre scattano i lockdownd nel weekend nelle città come Cannes, Antibes e Nizza.
Ricordiamo che il distretto sanitario ventimigliese comprende i comuni di Airole, Apricale, Bordighera, Camporosso, Castel Vittorio, Dolceacqua, Isolabona, Olivetta S. Michele, Perinaldo, Pigna, Rocchetta Nervina, S. Biagio della Cima, Seborga, Soldano, Vallecrosia, Vallebona, Ventimiglia. Il distretto sanitario sanremese comprende i comuni di Badalucco, Baiardo, Castellaro, Ceriana, Molini di Triora, Montalto Carpasio, Ospedaletti, Pompeiana, Riva Ligure, Sanremo, S.Stefano al Mare, Taggia, Terzorio, Triora.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore