
"I presidenti di Municipio si sono fatti parte attiva verso Autostrade ma il cronoprogramma preciso di ripristino non c'è - ha aggiunto Rossetti -. Società Autostrade fa solo sapere che da settembre 'dovrebbe' iniziare la messa in opera della nuove barriere antirumore nelle tratte urbane di A7 (si inizierà dalla zona di Rivarolo) e A10 (prima Sestri Ponente e poi Pegli) Tempistiche troppo tardive e per niente rassicuranti - conclude Rossetti - Si tratta della salute dei cittadini , Non si può posticipare questo intervento già tardivo. Le risorse ci sono quindi che vengano attivate velocemente. Soprattutto è necessario avere la conferma che verrà ripristinato tutto quello che è stato rimosso per non avere brutte sorprese. Spero che il presidente Toti , a seguito anche dei dati che emergeranno dalle rilevazioni già fatte in Val Polcevera, attivi in maniera più diffusa Arpal stessa per monitorare la situazione negli altri Municipi colpiti. Due raccolte firme di centinaia di cittadini e l'intervento di uno studio legale meritano risposte immediate e incisive".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico