
"Oggi qui, grazie alla nostra unità mobile, apriamo una fase importante - spiega Paolo Petralia, direttore generale della Asl 4 - cioè la fase che coinvolge la fascia di età 75-79 anni ma anche gli ultravulnerabili e gli ultraottantenni che erano rimasti esclusi dalla prima fase. Oggi qui vacciniamo con Pfizer, che era quello disponibile visto il taglio delle forniture di Astrazeneca (dalle 90mila previste in Liguria, ne sono arrivate 26mila), ma non importa quele sia il vaccino, l'importante è vaccinarsi e lo dimostra il nuovo cluster all'ospedale di Lavagna (8 pazienti e un operatore socio sanitario). Oggi qui non c'è solo l'unità mobile ma anche una squadra che vaccina a domicilio. Non succederà solo qui ma anche in altre zone della Liguria".
Grande soddisfazione da parte del sindaco di Portofino Matteo Viacava, che ha lavorato tanto insieme alla Asl per questa giornata: "E' un messaggio importante di speranza per tutti, l'unico modo per sperare di uscire dalla pandemia, per poter riabbracciare i nostri cari. Il fatto che ci sia una unità mobile e le squadre a domicilio per raggiungere i paesini dimostra l'impegno che si sta mettendo per questo obiettivo. Per non significa anche sperare che popssa decollare la stagione turistica, al più presto, perchè noi viviamo di turismo e abbiamo bisogno di dare lavoro ai nostri operatorti. Ci prepariamo alle grandi Regate di primavera - Splendido mare Cup, le cui iscrizioni sono aperte pochi giorni fa, per riportare dal 29 aprile al primo maggio (con apertura delle operazioni di registrazione il 28 aprile) le grandi barche a vela nel nostro borgo, come un tempo. Le immagini faranno il giro del mondo, sarà un grande lancio per il turismo".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico