
Nel parafrasare le parole di Papa Francesco, quando domenica scorsa ha affermato che quest'anno, rispetto al 2020, siamo molto meno scioccati ma più stremati, Toti ha poi aggiunto: "Un po' di passi avanti li abbiamo fatti, così come dobbiamo dirci che il sistema italiano ha funzionato meglio del tanto decantato sistema tedesco e della potente Francia, al di là delle Alpi Marittime, due Paesi che investono mediamente un punto e mezzo e mezzo a tre punti di pil in più di noi sul sistema sanitario nazionale".
"Questa azienda sanitaria, nella terza ondata, è stata la più colpita. Per merito di tutti voi" operatori sanitari "non è stata un'ondata drammatica, anche se la provincia di Imperia, per la vicinanza con la Francia, ha forse subito le conseguenze più pesanti": Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti fa il punto sulla situazione dei contagi dai locali della direzione sanitaria dell'Asl 1 Imperiese di Bussana, a Sanremo. "La Francia, avete sentito ieri dalle parole di Macron, sta vivendo una situazione certamente peggiore della nostra. Un po' la permeabilità della frontiera, le abitudini di vita e la contiguità geografica del nostro territorio non ci aiutano da questo punto di vista", ha aggiunto. Toti non nasconde che anche la provincia di Savona sta dando segnali piuttosto preoccupanti di crescita di contagi.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia