"La coda è infima, non sai in che punto la troverai ma esiste. Io faccio il dentista e percorro due volte al giorno il tratto dal centro di Genova dove abito fino a Serra Riccò, dove ho lo studio. Il mio lavoro va avanti con tutte le precauzioni, ci siamo adeguati già l'anno scorso per tenere aperto. Ora proseguiamo con difficoltà perché la gente si cura sicuramente meno, anche per quanto riguarda la salute dei denti."
cronaca
L'idea per evitare le code in autostrada: "Anche con il freddo e con la pioggia, preferisco lo scooter"
"La coda è una cosa infima, non sai dove la troverai ma esiste sempre"
1 minuto e 1 secondo di lettura
"La coda è infima, non sai in che punto la troverai ma esiste. Io faccio il dentista e percorro due volte al giorno il tratto dal centro di Genova dove abito fino a Serra Riccò, dove ho lo studio. Il mio lavoro va avanti con tutte le precauzioni, ci siamo adeguati già l'anno scorso per tenere aperto. Ora proseguiamo con difficoltà perché la gente si cura sicuramente meno, anche per quanto riguarda la salute dei denti."
TAGS
Ultime notizie
- 'Virtuosismi': al Carlo Felice protagonista il violinista russo Sergej Krylov
- Orlando benedice Salis: "In grado di contrastare ambienti machisti"
- Genova si prepara al carnevale tra sfilate e la pentolaccia: ecco tutti gli eventi
-
Archivio storico - Inaugurazione del 'Cristoforo Colombo': parla il presidente dell'aerostazione Gianni Scerni (1986)
- Sliding doors Genoa: col Venezia scopre Cornet, ma perde ancora Vitinha
- Neo carabiniere sventa un furto sul treno per Genova
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico