![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210403153206-genoa_stadio.jpg)
89' - ultimi due cambi per la Fiorentina, Amrabat per Venuti e Kouame per Vlahovic
87'- sbaglia tutto Zappacosta, che riceve il pallone da destra ma svirgola e manda sul fondo.
83' - Ultimi due cambi per il Grifone: escono Scamacca e Strootman per Shomurodov e Melegoni; la Fiorentina si gioca la carta Callejon che rileva Castrovilli
74' - ci prova Badelj dalla distanza, tanta potenza ma poca precisione
70' - nel Genoa entrano anche Ghiglione e Pjaca per Behrami e Destro; la Fiorentina risponde con Eysseric per Bonaventura e Biraghi per Caceres
66'- occasione Fiorentina: colpo di testa di poco alto sopra la traversa da parte di Bonaventura
63' ammonito Zajc, appena subentrato
61' - conclusione da posizione complicata da parte di Scamacca, controllato da Martinez Quarta. Primo cambio della gara, fuori Biraschi e dentro Miha Zajc
50' - espulso Ribery per l'intervento su Zappacosta. Piede a martello del francese sull'esterno del Genoa, il fantasista non protesta più di tanto sulla decisione di Maresca
SECONDO TEMPO
45'- Finisce senza recupero la prima frazione fra Genoa e Fiorentina. L'ultima emozione prima dell'intervallo la regalano i Viola con Castrovilli, che si coordina per la rovesciata su un pallone spiovente ma non trova né forza né precisione
36' - Insiste la Fiorentina che pressa nell'area del Genoa: arriva al tiro Caceres sul cui tiro si difende Perin con una mano
30' - Zappacosta ruba palla a Pulgar sulla fascia di competenza, arrivato in area si allarga e perde il rimpallo sulla conclusione col mancino
23'- Risponde presto la Fiorentina. che al primo pallone buono trova il pari: lancio lungo di Pezzella per la testa di Castrovilli che sovrasta Masiello, in area si catapulta Vlahovic che incrocia e fulmina Perin
14' - Sull'azione successiva il Genoa sblocca la gara: bella palla di Zappacosta da sinistra, Scamacca larimette in mezzo in spaccata a disposizione di Destro, che a porta vuota sigla il suo decimo centro in stagione
13' - punizione per la Fiorentina, batte Castrovilli che torva la testa di Milenkovic, stacco debole e centrale tra le braccia di Perin.
PRIMO TEMPO 1' - Subito un'entrata dura su Pulgar da parte di Strootman, che viene ammonito dall'arbitro Maresca
FORMAZIONI UFFICIALI:
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Strootman, Badelj, Behrami, Zappacosta; Destro, Scamacca
All. Davide Ballardini
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Caceres, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Venuti; Vlahovic, Ribery
All. Giuseppe Iachini
Genoa che ritorna in campo per la prima delle ultime 11 giornate di campionato: l'avversario è la Fiorentina del richiamato Beppe Iachini, in una sfida che ha sempre regalato grandi eemozioni. Oggi si gioca per blindare ulteriormente la salvezza, chi perde dovrà ancora sudare.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale