
Adesso il tavolo con il Governo e le Regioni è aperto per riuscire ad anticipare la ripartenza, dove i dati lo consentano, almeno al 20 aprile. Ma c'è chi dalla disperazione ha deciso di protestare aprendo i locali nonostante i divieti. "Crediamo che le proteste di forza in questo momento non servano, non si ottiene nulla andando sotto le finestre del prefetto o del Governo per qualche ora, ma è il momento del dialogo e della programmazione". Ma il 13 aprile è stata comunque convocata proprio a Roma un'assemblea straordinaria da Fipe per far sentire la voce della categoria.
Proteste che rischiano di danneggiare l'intera categoria. Con l'avvertimento che l'estate potrebbe essere compromessa. "Ci hanno detto: se non fate i bravi e non tenete chiuso a Pasqua e Pasquetta, niente estate", commenta durante la trasmissione politica di Primocanale, Liguria 2021, Buticchi. "Ma ricordo a tutte le forze politiche che l'Italia si è salvata dalla bancarotta proprio grazie alla scorsa estate".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso