
"A tutti i liguri sopra i 60-65 e ancor più a quelli sopra i 70 anni dico: cercate di riflettere bene nella vostra scelta, cercate di vaccinarvi, vi saranno proposti diversi tipi di vaccino ma non perdete l'occasione di farlo", continua Stimamiglio. "La vaccinazione evita un rischio di morte per Covid che è senz'altro superiore al rischio di morte per vaccino. Pensiamo tutti ai rischi e ai benefici".
I vaccini però in questi giorni mancano e nei distretti genovesi la disponibilità per i medici di base è variabile: "Al momento abbiamo solo Pfizer nei distretti ma a breve riavremo anche AstraZeneca. Io per esempio ho un solo turno vaccinale in tutto aprile per vaccinare 35 pazienti", spiega Stimamiglio.
"La situazione è difficile per chi ha fino a 1500 pazienti, dobbiamo rispondere a chi ci telefona e chiede quando verrà vaccinato. Si sta purtroppo verificando quel che è accaduto con il vaccino antinfluenzale: c'è una carenza di dosi", conclude il medico.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso