
I vertici di Aspi presenti all'incontro - si legge nella nota congiunta dei sindacati - hanno recepito le richieste sindacali convocando le imprese affidatarie e in subappalto e costituendo un tavolo permanente con i sindacati, convocato per il 22 aprile". "Siamo soddisfatti delle risposte che hanno portato al tavolo - hanno detto i segretari Mirko Trapasso, Andrea Tafaria e Federico Pezzoli - Con la prossima convocazione entreremo nel dettaglio delle singole questioni ma siamo fiduciosi che questo nostro intervento segni il cambio di passo necessario". Secondo quanto riferito nella nota, Aspi "ha infatti recepito le istanze sindacali a partire dal tema della sicurezza sul lavoro, dalla richiesta di un monitoraggio capillare per l'osservazione dei protocolli di salute e sicurezza da covid 19 e il rispetto dei turni, come previsto dagli accordi siglati al Mit". Feneal, Filca, Fillea hanno insistito sull'esigenza dell'applicazione del contratto collettivo nazionale e territoriale di lavoro, anche per contrastare il dumping contrattuale. I sindacati hanno espresso le loro preoccupazioni "anche in vista dell'avvicinarsi del periodo estivo", chiedendo di far sì che "non si ripeta la situazione vissuta l'anno scorso sulle autostrade liguri con code interminabili che, oltre ad essere un grave danno per l'economia, hanno sottoposto i cantieri a un continuo stress correlato alla sicurezza sul lavoro".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta