
In primis il mondo della scuola: proprio nella giornata in cui le scuole superiori tornano in presenza in classe al 50%, gli insegnanti si sono visti cancellare la possibilità di essere vaccinati. A Primocanale Monica Capra, segretario generale Cisl Scuola Liguria, ha così commentato la notizia: "Oggi è una bella giornata per i ragazzi che possono tornare in classe, ma la categoria del personale insegnante viene nuovamente penalizzata. Comprendiamo la priorità di ultrafragili e over 80, ma per far sì che le scuole restino aperte bisognava proseguire anche con le vaccinazioni dei prof, questa decisione del commissario straordinario ci preoccupa".
Insorge anche la polizia: il sindacato Siap ha diramato una nota molto dura nei confronti di una decisione dettata dal Governo, per cui la Liguria si è vista costretta a riprogrammare le prenotazioni dei cittadini. La polizia penitenziaria si è detta preoccupata per questa scelta di Draghi, auspicando in una retromarcia. Uilpa in una nota ha scritto: "Le vaccinazioni nei penitenziari, comunità chiuse e in perenne emergenza, anche di carattere sanitario e pure a prescindere dal Coronavirus, non possono subire ritardi e tentennamenti, pena pesanti ripercussioni in termini di perdita di vite umane, ma anche di sicurezza e ordine pubblico; tuttavia, nostro malgrado, le rivolte del marzo dello scorso anno pare non abbiano insegnato nulla!”
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale