
Ci sono invece cinque regioni (e province autonome), contro le otto della settimana scorsa, che mostrano livelli Rt superiori a 1: sono Basilicata, Sardegna, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta. Due Regioni (Sicilia e Valle d'Aosta) hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 2.
Critica la situazione di Regione Sardegna: il monitoraggio rileva che l'isola ha una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 3, ovvero una "Situazione di trasmissibilità sostenuta e diffusa con valori di Rt regionali compresi tra 1,25 e 1,5", come recitano le linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità.
Nonostante ci siano alcune regioni - Liguria inclusa - che potrebbero passare alla zona gialla, l'ultimo decreto del presidente del consiglio prevede che tutte le regioni italiane restino almeno in arancione fino al 30 aprile.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia