
Lo Spezia si complica la vita subito: all'11' ingenuo tocco di braccio di Bastoni su cross di Schouten, Piccinini indica il dischetto, Provedel intuisce il tiro di Orsolini ma il guizzo del portiere non basta. Bologna in vantaggio. Lo Spezia barcolla e i rossoblù raddoppiano: intuizione verticale di Soriano per Schouten, Erlic sbaglia posizione e per Barrow è un gioco da ragazzo appoggiare in rete.
Lo Spezia non si perde d'animo e accorcia le distanze al 34' con Ismajili, che tocca in mischia su calcio d'angolo alle spalle di Skorupski. Si va al riposo sullo svantaggio minimo ma al 55', sempre su azione d'angolo, Svanberg riporta il Bologna avanti di due gol. Cinque minuti dopo, ancora Svanberg replica la stessa prodezza precedente: tocco vincente su tiro dalla bandierina. Per lo Spezia la partita diventa impossibile: le Aquile provano a trovare il gol che riaprirebbe le speranze, ma il Bologna chiude gli spazi e Piccinini non fischia recupero. Il campionato è ancora lungo.
BOLOGNA-SPEZIA 4-1
RETI: 12' Orsolini (rig), 18' Barrow, 34' Ismajili, 55' Svanberg, 60' Svanberg.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (81' Sansone), Danilo, Soumaoro, Dijks (87' Antov); Schouten, Svanberg (66' Dominguez); Orsolini (66' Skov Olsen), Soriano (81' Mbaye), Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Vignali, Erlic (74' Terzi), Ismajli, Bastoni (74' Marchizza); Sena (65' Agudelo), Ricci, Maggiore; Verde (65' Acampora), Nzola, Gyasi. All. Italiano.
ARBITRO: Piccinini di Forlì.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico