![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210425144222-PSX_20210425_140019.jpg)
In mattinata il primo intervento dei pompieri per soccorrere un uomo che, nel tentativo di saltare il rio, è caduto da un'altezza di circa quattro metri provocandosi delle lesioni agli arti inferiori. Il secondo intervento più all'interno nella vallata a circa un'ora di cammino dalla strada, dove è stato segnalato un uomo privo di coscienza in seguito ad una caduta. I vigili del fuoco e il soccorso alpino si sono avviati per raggiungere il luogo via terra e prestare soccorso, mentre l'elicottero VF Drago ha raggiunto la donna rimasta ferita. Dopo i primi soccorsi è stata trasferita al San Martino di Genova.
Ma quella di oggi è stata una giornata di interventi continui da parte dei vigili del fuoco chiamati a soccorrere insieme al personale del 118 e al soccorso alpino altri escursionisti rimasti feriti. Un intervento nel pomeriggio a Recco verso monte Timone. Anche in questo caso è stato necessario l'intervento dell'elicottero. Una donna si è rotta un piede ed è stata trasferita al San Martino. Altro intervento nella zona di forte Crocetta dove un escursionista si è rotto una gamba. Anche lui dopo le cure ricevute sul posto è stato trasferito all'ospedale.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale