.jpg)
Un incontro per fare il punto sulla situazione si è tenuto tra i sindaci dei comuni interessanti, i rappresentanti dei Comitati pendolari, gli assessori regionali ai Trasporti Berrino di Regione Liguria e Gabusi di Regione Piemonte e i rappresentanti di Rfi e Trenitalia. Il numero dei percorsi giornalieri non subirà alcun cambiamento. Mentre i tempi di viaggio subiranno un allungamento quantificato in 20-25 minuti. Primavera ed estate di lavori per accelerare sul Terzo Valico.
Ma la preoccupazione di sindaci e pendolari è tutta concentrata sulle condizioni delle autostrade. Lo stop al servizio imporrà l'utilizzo dei bus lungo la A26 ma qui da anni sono in corso i cantieri. "Il percorso autostradale non può avvenire nelle attuali condizioni di viabilità" hanno rimarcato i sindaci interessati. Per questo motivo è stato chiesto all'assessore Berrino di contattare Autostrade per l'Italia per avere garantita una "corretta viabilità funzionale in A26".
Per ora non è così e maggio è ormai dietro l'angolo. Dal 12 aprile la tratta della A26 tra Ovada e Genova è diventata gratuita a causa della presenza di deviazione di carreggiata sul tratto specifico, installata per consentire i lavori eseguiti, in modalità continuativa, all'interno della galleria Castello Sud. La situazione dei lavori preoccupa. Il ritorno in zona gialla di buona parte dell'Italia consente gli spostamenti tra le regioni.
E' facile pensare che proprio nei fine settimana dal Piemonte e dalla Lombardia in molti proprio durante i fine settimana si metteranno in moto per arrivare lungo le località delle riviera liguri. La presenza dei cantieri autostradali rappresenterebbe una penalizzazione ulteriore. Ancora di più per i residenti delle valli interessati dai lavori del terzo valico costretti a passare lungo l'autostrada. E allora oltre alla richiesta di rendere la situazione viabilità più consona durante i mesi di lavoro esiste un'altra possibilità. I sindaci infatti hanno chiesto ai tecnici di Rfi e Trenitalia di verificare la possibilità in caso di necessità, di utilizzare il bypass di Borzoli anche ai treni passeggeri.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso