
Nella parte artistica dell'evento, Andrea Bocelli dedicherà ad Israele il brano 'You will never walk alone', e la cantante lirica israeliana Chen Reiss canterà i brani "Halleluia" e "Gerusalemme d'oro". Lo spettacolo sarà accompagnato dall'Orchestra sinfonica di Sanremo diretta dal direttore d'orchestra israeliano Asher Fisch.
Durante l'evento verranno inoltre proiettati dei filmati sulla Conferenza di Sanremo e verranno inoltre svelati per la prima volta al grande pubblico informazioni e documenti storici inerenti, provenienti dagli archivi del Ministero degli Esteri italiano e del Comune di Sanremo.
Alla Conferenza di Sanremo, riunitasi nell'aprile 1920 con la partecipazione dei rappresentanti delle potenze vincitrici della Prima Guerra Mondiale, fu riconosciuto, per la prima volta dalla distruzione di Gerusalemme nel 70 d.C., il diritto storico del popolo ebraico alla propria terra storica. Ventotto anni dopo la conferenza, fu fondato lo Stato d'Israele
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti