
Lo ha raccontato a Primocanale il professor Giancarlo Icardi, direttore del dipartimento di Igiene dell'Università di Genova presso il Policlinico San Martino: "Lo studio, in collaborazione con la medicina di laboratorio diretta da Giorgio Da Rin, consiste nella somministrazione di un test sierologico che permette di monitorare la risposta alla vaccinazione".
Sono in verità quattro test in uno: "Si tratta di un test sierologico "frazionato" che con un prelievo di sangue consente di andare a vedere in un'unica analisi di laboratorio i 4 anticorpi che si sviluppano principalmente in caso di infezione naturale ovvero i due o tre che si sviluppano solo su soggetti vaccinati", spiega Icardi.
Lo studio è particolarmente importante in un momento in cui le vaccinazioni della popolazione aumentano ed è necessario monitorare l'andamento della malattia: "In futuro quando dovremo convivere con il virus covid-19 avremo la possibilità di monitorare la situazione immunologica e sierologica del soggetto con un solo prelievo del sangue", conclude il professore di igiene.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso